Naviga nel sito della Scuola di Scienze della Salute Umana

Corso di formazione sicurezza e visita di idoneità

 

Gli studenti che frequentano laboratori sono classificabili come lavoratori per quanto riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro e devono pertanto essere formati sui rischi a cui sono esposti e visitati ai fini dell'idoneità medica.

La frequenza di un Corso di Formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e il superamento della relativa prova di verifica sono un obbligo previsto dalla vigente normativa e sono conditio sine qua non per l’accesso in tirocinio o laboratorio ovvero per lo svolgimento delle attività professionalizzanti.

 

1. Gli studenti non in possesso di valida attestazione sono tenuti a frequentare i prossimi corsi Sicurezza nei luoghi di lavoro;  sono consultabili . seguendo le indicazioni che trova sul sito web della Scuola alla pagina https://www.sc-saluteumana.unifi.it/vp-539-iscrizione-al-corso.html (informazioni, date e orari).

2. Gli studenti già in possesso di attestazione che deriva da aver seguito corsi della scuola superiore oppure in altri Atenei oppure nell'Ateneo fiorentino, trasmettono la documentazione alla casella sicurezza@sc-saluteumana.unifi.it chiedendone una valutazione e attendendo una risposta (nella email indicare la matricola e il CdS a cui si è immatricolati). Per la trasmissione lo studente usa l'account di posta istituzionale (solo nel caso di trasferimento da altro Ateneo potrebbe verificarsi che lo studente ancora non possieda mailbox istituzionale. Nel caso usa la propria).  Nel caso di richiesta di riconoscimento di attestazione pregressa è importante valutare la data di scadenza (5 anni dal conseguimento) per essere sicuri che copra l'intera durata normale del CdS. Se l'attestazione scade durante la durata del percorso formativo, lo studente dovrà conseguire nuovamente l'attestato di formazione sulla sicurezza per poter frequentare gli insegnamenti con attività laboratoriali ed altre attività professionalizzanti (ad esempio tirocini/stage) del percorso curriculare del CdS.

Per iscriversi ai corsi di formazione:

Accedi al corso base di formazione e-learning su Moodle (4 ore):

Successivamente leggi le informazioni e iscriviti al corso di formazione in aula (12 ore):

 

 

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO

25.03.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni