Attività a scelta ed ulteriori attività formative
Calendario delle attività
Informazioni generali
- È facoltà dello studente selezionare come attività a propria scelta tutte le attività comprese nelle discipline di base, caratterizzanti ed affini ed integrative dell’offerta formativa dell’Ateneo.
- Per quanto riguarda i CFU che si possono attribuire alle lingue straniere, il Consiglio di CdS ha stabilito che siano in numero massimo di 6 CFU, comprendendo in questi i 3 CFU già previsti dal piano di studi per la lingua inglese (livello europeo B1).
Ulteriori 3 CFU devono essere relativi a lingue straniere di livello minimo B1, esclusa la lingua madre dello studente (VCCdS 3 luglio 2013).
Il CdS ha sottoscritto un accordo con il centro linguistico di Ateneo (CLA) per l'attivazione di 5 prove di lingua.
Gli studenti potranno sostenere una sola prova facoltativa a scelta tra le 5 lingue proposte, per l'assegnazione di 3 CFU:
- lingua inglese - livello B2 - comprensione scritta e orale
- lingue francese, tedesco, spagnolo e portoghese - livello B1 - comprensione scritta.
I risultati verranno inviati alla segreteria studenti.
- Riconoscimento di 1 CFU per ogni settimana di prolungamento dell’attività di stage curriculare svolta preso aziende/enti convenzionati (VCCdS 19 dicembre 2013).
La richiesta deve essere presentata al Consiglio del CdS.
- Allo studente sono riconosciute come attività a scelta attività (seminari, giornate di studio, workshop) promosse dal Consiglio di CdS attivate nella voce: Ulteriori attività formative (Ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, tirocini formativi e di orientamento, altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro).
Attività previste
- Corsi organizzati dalla Biblioteca Biomedica per l’uso e l'accesso alle banche dati.
A partire dall'AA 20/21 il CdS riconosce 1 CFU per la partecipazione ai corsi (modalità a distanza) su Pubmed (3 ore) + Embase (2 ore).
Per il riconoscimento di questi crediti, gli studenti devono inviare l'attestato di partecipazione alla Prof.ssa Matucci (rosanna.matucci(AT)unifi.it), indicando nella mail, il numero di matricola e il corso di laurea di appartenenza.
-
Attività di formazione al lavoro. Il CdS riconosce fino a 3 CFU per la partecipazione ad attività a scelta fra le quattro indicate (1 CFU ciascuna):
- Formarsi al lavoro. Modulo 1 – Redazione efficace del Curriculum Vitae
- Formarsi al lavoro. Modulo 2 – Redazione efficace della Lettera di presentazione
- Formarsi al lavoro. Modulo 3 – Preparazione efficace al colloquio di selezione
- Skills Map
Per il riconoscimento di questi crediti, gli studenti devono inviare l'attestato di partecipazione alla Prof.ssa Luceri (cristina.luceri(AT)unifi.it), indicando nella mail, il numero di matricola e il corso di laurea di appartenenza
- Altre attività formative Il CdS riconosce 1 CFU per la partecipazione a ciascuna delle due attività:
- Laboratorio di logica
- Coding Workshop
Per il riconoscimento di questi crediti, gli studenti devono inviare l'attestato di partecipazione alla Prof.ssa Luceri (cristina.luceri(AT)unifi.it), indicando nella mail, il numero di matricola e il corso di laurea di appartenenza
ultimo aggiornamento: 21-Dic-2020